La gestione del denaro in famiglia.
Come sai mi occupo di finanza personale, e quindi di tutto ciò che riguarda la gestione del denaro anche, e
Come sai mi occupo di finanza personale, e quindi di tutto ciò che riguarda la gestione del denaro anche, e
Cosa dovrebbe fare l’investitore intelligente? Sinteticamente: comprare basso, comprare in modo continuativo, e vendere alto, o non vendere mai. Cosa
La disciplina della “finanza personale”, che è ciò di cui mi occupo, è composta da due parole: “finanza” e “personale”.
Ti faccio una domanda: Ti consideri una persona in forma? In particolare, quali parametri useresti per rispondere a questa domanda?
L’evoluzione è un flusso continuo, senza sosta, e non ci è dato sapere in che direzione andrà… per questo oggi
“Indebitarsi per investire” è un’idea che da molti viene spacciata per vincente, anche nella letteratura pseudo-finanziaria. Questi pensieri, queste idee
L’uomo, per sua natura, è incapace di prevedere il futuro. La storia è piena di esempi di previsioni apparentemente infallibili, che
Quando c’è volatilità sui mercati finanziari, e quindi oscillazioni sensibili del tuo capitale investito, è difficile rimanere impassibili o lucidi.
Sono da poco finiti gli Europei e la nostra nazionale è stata la vincitrice… una bella soddisfazione! Ore però voglio
“Compro casa con il mutuo o vado in affitto?” Questa è una domanda ricorrente nella finanza personale. Oggi non voglio
© 2023 Francesco Arnone – Via Egidio Tosato 19, 00173 Roma
P.iva 10857301005
Disegnato Gianluca Gentile Sviluppo G Tech Group